top of page

CORSI DI FORMAZIONE AYURVEDA
Coltivare il benessere
AYURVEDA Ayu vita e Veda conoscenza SCIENZA DI LUNGA VITA
​
CORSO DI FORMAZIONE OPERATORI e MASSAGGIO AYURVEDICO
col patrocinio dello CSEN settore Olistico
​
Rivolto a tutti coloro che vogliono fare della propria passione un lavoro, promuovendo la conoscenza di se stessi tramite il percorso formativo.
​
AYURVEDA significa “Scienza della Vita”.
E’ la madre di tutte le arti di guarigione, la scienza del vivere quotidiano.
L’Ayurveda insegna che ogni uomo è un microcosmo, riflesso del macrocosmo, un universo unico e inimitabile che ha in se la capacità e la forza di rigenerarsi.
Per riportare l’equilibrio l’Ayurveda si avvale di tecniche e prodotti naturali che vanno ad armonizzare tutti gli aspetti della persona: fisico, emotivo, mentale e spirituale.
​
La lunga esperienza dei nostri insegnanti, sia nel campo dell’Ayurveda, sia nello Yoga, vi permette di vivere un percorso in cui questa tradizione è vissuta pienamente.
La struttura del corso è disegnata in modo da fornire tutte le conoscenze teoriche e pratiche dell’Ayurveda, attraverso un percorso di autotrasformazione e di crescita personale.
Per il completamento della formazione, la scuola propone una serie di seminari tematici di approfondimento facoltativi come la partecipazione al percorso di autotrasformazione del corso insegnanti Yoga.
Il corso è composto da due cicli, ognuno della durata di 200 ore.
-
1° ciclo MASSAGGIO AYURVEDA:
il corso di 200 ore (140 frontali e 60 ore di tirocinio) prevede 8 fine settimana (sabato e domenica) dalle 10,00 alle 18,30. Il tirocinio verrà svolto per 3 incontri domenicali presso l’associazione Festina Lente o presso l’associazione Jiva per un ammontare di 30 ore, le restanti 30 ore si svolgeranno in libera professione documentate da ore, tipologia del trattamento e dati e firma della persona trattata.
​
Questo ciclo permette all'allievo di acquisire le conoscenze teoriche della scienza Ayurvedica e di utilizzare le proprie mani in sincronia e con fluidità nel
massaggio Ahyanga a 2 mani energizzante, drenante, rilassante
massaggio Abhyanga a 4 mani energizzante, drenante, depurativo
massaggio Abhyanga e Svedana massaggio con sauna per rimuovere le tossine
massaggio punti Marma per la mobilizzazione articolare.
-
2° ciclo “OPERATORE AYURVEDA:
l’accesso al corso di 200 ore (140 frontali e 60 ore di tirocinio) prevede il possesso del diploma di Massaggiatore Ayurvedico (anche proveniente da altre scuole) ed è articolato in 8 fine settimana (sabato e domenica) dalle 10,00 alle 18,30. Il tirocinio verrà svolto per 3 incontri domenicali presso l’associazione Festina Lente o presso l’associazione Jiva per un ammontare di 30 ore, le restanti 30 ore si svolgeranno in libera professione documentate da ore, tipologia del trattamento e dati e firma della persona trattata.
Questo ciclo permette all’allievo di completare le proprie conoscenze approfondendo i temi del 1° anno e acquisendo varie tecniche di massaggi e trattamenti tradizionali, tramite i quali è possibile ristabilire l’equilibrio energetico tra le diverse energie vitali che governano il benessere e la salute di ognuno:
Pindasweda massaggio con i “tamponi” alle erbe
Padabhyanga massaggio dei piedi
Shiro Abhyanga massaggio della testa
Udvartana, Ubatan trattamenti con paste di erbe, farine e oli
Basti ritenzione di oli medicati in specifiche zone del corpo
Shirodhara olio colato sulla fronte
In entrambi i cicli verranno approfonditi i seguenti temi:
-
I principi essenziali della scienza ayurvedica
-
L’anatomia ayurvedica
-
La teoria e l’utilizzo degli oli medicati
-
Yoga e ayurveda scienze gemelle
-
La comunicazione e la gestione finanziaria per l’operatore ayurvedico
​
CALENDARIO CORSO MASSAGGIO AYURVEDA
Sede del corso presso Ass. Culturale Festina Lente
Il corso di 200 ore (140 frontali e 60 ore di tirocinio) prevede 8 fine settimana (sabato e domenica) dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 14,00 alle 18,00. Il tirocinio verrà svolto per 3 incontri domenicali (9,00 / 19,00 presso l’associazione culturale Festina Lente per un ammontare di 30 ore, le restanti 30 ora si svolgeranno in libera professione documentate da ore, tipologia del trattamento e dati e firma della persona trattata.
​
Calendario Lezioni
​
16 e 17 gennaio Teoria Pratica Abhyanga a 4 mani testa e schiena addome braccia
13 e 14 febbraio Teoria Pratica Abhyanga a 4 mani fianco gambe schiena retro
13 e 14 maro Teoria Pratica Abhyanga a 4 mani completo
10 e 11 aprile Teoria Pratica Abhyanga singolo completo
01 e 02 maggio Teoria Pratica Punti Marma
29 e 30 maggio Teoria Pratica massaggio marma e abhyanga
19 e 20 giugno Teoria Pratica massaggio marma e abhyanga
17 e 18 luglio Teoria Pratica esami scritto e orale
Le 60 ore di tirocinio si svolgeranno 30 ore presso la sede in 3 incontri (domenica dalle 9 alle 19) e 30 ore privatamente documentate.
L’esame finale prevede uno scritto con domande, una tesi discussione di un “caso” seguito e la prova pratica con modello/a non conosciuto da trattare.
​
COSTI
Ogni ciclo costa € 1.300,00 più € 180,00 per esame finale e Diploma Csen.
Il pagamento prevede € 300,00 al momento dell’iscrizione e il pagamento rateizzato personalizzato senza interessi.
​
Contatti:
FESTINA LENTE
via Pisana 174 rosso
50143 Firenze
Cell 3384641755 3484109010
assofestinalente@gmail.com
bottom of page